Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Suonare uno strumento migliora attenzione e memoria di lavoro nei bambini

  I neuroscienziati hanno dimostrato che imparare a suonare uno strumento potrebbe essere positivo per il cervello. I bambini che hanno ricevuto una formazione musicale hanno delle prestazioni migliori nei compiti di attenzione e di memoria a lungo termine, oltre ad avere una maggiore attivazione nelle aree cerebrali deputate al controllo attentivo, codifica di materiale uditivo e funzioni esecutive, che sono associate a maggiori capacità di lettura, livelli più alti di resilienza e ad una migliore qualità di vit a. Questi risultati sono stati pubblicati in uno studio nella rivista Frontiers in Neuroscience. Un team guidato dalla dott.ssa Leonie Kausel, una violinista e neuroscienziata della Pontificia Università Cattolica del Cile e dell'Università del Desarollo in Cile, ha valutato l'attenzione e la memoria di lavoro in 40 bambini cileni tra i 10 e i 13 anni d'età. Venti di loro suonavano uno strumento, avevano ricevuto almeno due anni di formazione musicale, si esercita...

Ultimi post

Sorridere al tempo del COVID-19

L'esercizio fisico migliora la memoria e aumenta l'afflusso sanguigno al cervello

Covid-19 e bambini: come parlarne?

La psicoterapia modifica le strutture cerebrali nella fobia sociale

Come la violenza modifica il cervello dei bambini